Navita – prima in Puglia a investire nell’informatizzazione evoluta della raccolta dei rifiuti differenziati – adopera una piattaforma con caratteristiche in tecnologia web, con base dati unica a tutti gli applicativi, che migliora l’efficienza dei processi, riducendo tempi e costi di gestione. Gli applicativi che compongono il Sistema Informativo sono: BPM, CRM, Business App, Business Intelligence, Communication, ERP.
Il sistema informatizzato permette il monitoraggio del servizio di raccolta, che integra una serie di report utili alla tariffazione puntuale; i report sono forniti secondo formati compatibili con gli strumenti informativi delle pubbliche amministrazioni.
L’utilizzo della tecnologia e l’informatizzazione sono i plus che supportano l’importante compito di tracciare il percorso dei rifiuti, mappare le città, geolocalizzare e seguire in modo sicuro e corretto ogni fase dei propri processi.
Per questo, Navita adopera tecnologie e strumenti innovativi in ogni fase di erogazione dei propri servizi:
Rilevatori GPS di ultima generazione e performanti per localizzare i veicoli, verificarne il percorso e ottenere informazioni sull’operatività.
Strumentazione per assemblaggio kit, consegna all’utenza e rilevazione puntuale dei conferimenti attraverso lettori RFID in dotazione agli operatori.
Il sistema di Tariffazione Puntuale permette di valutare la possibilità che i cittadini paghino la TARI esattamente per i rifiuti che producono.
Gli operatori della Navita, tramite un lettore, comunicano con i mastelli che registrano una serie di dati utili per realizzare schede in tempo reale degli utenti, dei rifiuti conferiti ed eventuali anomalie nella raccolta.
Il sistema si basa sulla quantità e qualità di rifiuti conferiti col sistema “porta a porta”, sull’accesso alla green list e sulla determinazione di un punteggio, determinato in base a una serie di parametri.
Guarda il caso del comune di Bitetto.
Il Centro Comunale di Raccolta a disposizione dei cittadini del Comune di residenza consente il conferimento dei rifiuti in aggiunta a quello domiciliare o di prossimità. Tra i diversi servizi offerti da Navita è compresa anche la gestione del CCR: qui i rifiuti in base alle categorie di appartenenza vengono destinati ai processi di recupero. Gli operatori dedicati addetti al CCR, affiancano i cittadini e gli utenti nell’importante missione di differenziare correttamente tutti i rifiuti.
Navita si propone di rendere i cittadini parte attiva del processo di raccolta. Lo strumento pensato per i cittadini è l’App “Raccolta Comune – La differenziata è di casa”. Uno strumento innovativo che è porta di accesso a tutte le informazioni sulla raccolta dei rifiuti e che avvicina il cittadino al tema della raccolta differenziata e della gestione eco-sostenibile dei rifiuti. Attraverso l’App i cittadini hanno a portata di mano tutte le informazioni utili a conferire in maniera corretta e creare sinergia con la comunità, sono sempre aggiornati e possono interagire con il gestore segnalando delle criticità o richiedendo i servizi ai quali hanno diritto. Infine, una vista sui propri conferimenti che responsabilizza e guida il cittadino verso la tariffazione puntuale.