Subscribe elementum semper nisi. Aenean vulputate eleifend tellus. Aenean leo ligula, porttitor eu, consequat vitae eleifend ac, enim. Aenean vulputate eleifend tellus.

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Subscribe elementum semper nisi. Aenean vulputate eleifend tellus. Aenean leo ligula, porttitor eu, consequat vitae eleifend ac, enim. Aenean vulputate eleifend tellus.

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Subscribe elementum semper nisi. Aenean vulputate eleifend tellus. Aenean leo ligula, porttitor eu, consequat vitae eleifend ac, enim. Aenean vulputate eleifend tellus.

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Un Carnevale da fiaba a Putignano con Navita: mostra e laboratorio sul riciclo

Un carnevale all’insegna della sostenibilità, dei colori e del divertimento quello andato in scena quest’anno a Putignano che ha visto una grande partecipazione di pubblico nei due appuntamenti organizzati da Navita (12 e 19 febbraio) nel Circo delle Fiabe allestito in piazza Aldo Moro.

Una Mostra-Laboratorio, dal titolo “Una Fiaba Riciclata”, realizzata in collaborazione con Iris Cooperativa per far conoscere e avvicinare tutti, soprattutto i più piccoli, ai temi del riuso in modo ludico e divertente. Attraverso l’arte e il gioco, infatti, si è più predisposti ad imparare e ad accogliere con entusiasmo un cambiamento o una novità.

Per l’occasione è stata allestita una esposizione di costumi di carnevale realizzati con materiali di riciclo, tra cui quello della Regina di Cuori e del Cappellaio Matto. Gli abiti dei due personaggi, tratti da una delle più belle fiabe per bambini che ha incantato intere generazioni, Alice nel paese delle meraviglie, sono stati realizzati usando tessuti, vestiti e accessori a cui è stata data una seconda vita, oltre a carte da gioco e piatti di carta.

I più piccoli hanno potuto partecipare anche ad un laboratorio per trasformare cartone leggero, bottoni e tappi di plastica in simpatici accessori e mascherine per tuffarsi nel modo della fantasia, fatto di lupi, gufetti, principesse e cavalieri.

Un’occasione per festeggiare avendo cura anche dell’ambiente circostante con comportamenti più rispettosi e consapevoli.

Sfoglia la gallery