Subscribe elementum semper nisi. Aenean vulputate eleifend tellus. Aenean leo ligula, porttitor eu, consequat vitae eleifend ac, enim. Aenean vulputate eleifend tellus.

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Subscribe elementum semper nisi. Aenean vulputate eleifend tellus. Aenean leo ligula, porttitor eu, consequat vitae eleifend ac, enim. Aenean vulputate eleifend tellus.

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Subscribe elementum semper nisi. Aenean vulputate eleifend tellus. Aenean leo ligula, porttitor eu, consequat vitae eleifend ac, enim. Aenean vulputate eleifend tellus.

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Putignano, presentata la XVII edizione del “Carlo Orff Music Festival”

Torna dal 2 a 10 settembre il “Carl Orff Music Festival”, rassegna internazionale di musica classica giunta alla XVII edizione e organizzata dall’Associazione Artistico-Musicale Carl Orff. Il festival che  si svolgerà interamente presso il Teatro Comunale di Putignano è stato presentato in una conferenza stampa a cui hanno preso parte, tra gli altri, il Sindaco di Putignano Luciana Laera e l’Amministratore Delegato di Navita Francesco Roca.

“Per noi – ha specificato l’AD – è motivo di orgoglio contribuire allo sviluppo di iniziative culturali di qualità, come quella del Carl Orff, che incoraggiano la promozione e la valorizzazione del territorio. Sostenere la cultura – ha concluso Roca – significa essere parte attiva nella crescita della Puglia”.

Nelle cinque serate del festival, fondato dal violoncellista americano Michael Flaksman, si alterneranno firme prestigiose della musica classica mondiale. Da sempre, inoltre, la kermesse dedica spazio ai giovani talenti locali e nella serata del 3 settembre sarà assegnato il premio intitolato “L’Arte… nelle tue mani” a un gruppo di musicisti del Conservatorio Nino Rota di Monopoli, il Contamination Open Ensemble. Tra le novità di questa edizione, il debutto della “Carl Orff Chamber Orchestra”.

Ulteriori informazioni sul Carl Orff Music Festival: www.associazionecarlorff.it