I consigli utili e i suggerimenti per ridurre l’inquinamento e risparmiare

raccolta differenziata Navita

Adottare pratiche eco-sostenibili fa bene non solo all’ambiente, ma anche alle proprie tasche. Nella fretta quotidiana, si rischia di non fare attenzione a piccoli accorgimenti che, invece, riducono l’inquinamento e aiutano a risparmiare. Vediamo qualche consiglio.

Il processo di riciclo consuma molta energia in meno rispetto alla produzione di materie prime. La raccolta differenziata dà nuova vita ai rifiuti e li valorizza, perché li recupera e li rigenera.

  • Spegnere gli elettrodomestici e gli apparecchi elettrici quando non sono in funzione (pc, televisore, lavastoviglie, ecc.): la lucina rossa che indica lo stand-by consuma energia, quindi inquina e pesa sulle bollette di energia elettrica.
  • Prima di stampare un file o un documento, accertarsi che la stampa sia davvero necessaria e usare carta da riciclo (il retro di altri fogli e documenti non più utili) quando possibile: si eviteranno sprechi e si diminuiranno i consumi di carta.
  • Munirsi di shopper di cotone (o comunque che siano riutilizzabili) per la spesa: si eviterà l’utilizzo della plastica e l’acquisto di buste inutili e poco durevoli.
  • Ottimizzare il consumo di acqua: per esempio, l’acqua utilizzata per lavare frutta e verdura può essere usata per innaffiare piante e giardino; inoltre, quando ci si lava i denti, è bene chiudere il rubinetto quando l’acqua non serve (in particolare, durante lo spazzolamento). In questo modo, si eviteranno sprechi di risorse con sensibili vantaggi in bolletta. 
  • Utilizzare ogni oggetto il più a lungo possibile (buste, computer, telefoni, materiali vari, ecc.), che significa evitare l’acquisto di prodotti inutili e ridurre le fonti di inquinamento. 
  • Riutilizzare vecchi oggetti e materiali e fare la raccolta differenziata con ciò che non si può recuperare: si scopriranno tanti modi per evitare acquisti superflui e si farà bene all’ambiente.